Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

“BELGIO: UN PERCORSO ARTISTICO”

22 Maggio 2025 - 26 Maggio 2025

Posti limitati - Partenza confermata

Giovedì, 22 maggio 2025

 Partenza alle ore 09.30 dal parcheggio del Palazzetto dello Sport di Parma per l’aeroporto di Linate; dopo la procedura per l’imbarco, partenza con volo Ita ed arrivo all’aeroporto di Bruxelles alle ore 14.45. Un pullman attenderà il gruppo per una visita panoramica della capitale belga, città cosmopolita ed avanguardista, senza rinunciare ad un’immagine storica ed iconica. Molti sono i simboli che si incontreranno durante il percorso…nello specifico, in questa panoramica sarà il quartiere dedicato interamente ad ospitare i palazzi di istituzioni come la Commissione Europea ed il Consiglio dell’Unione Europea e l’Atonium, l’opera iconica costruita in occasione dell’Expo 1958 che rappresenta i 9 atomi di una cella unitaria di un cristallo di un cristallo di ferro. Al termine del tour panoramico, sistemazione in hotel.

Cena in ristorante.

 

Venerdì, 23 maggio 2025

Prima colazione in hotel.

Giornata dedicata completamente a Bruxelles; centro economico e culturale, nucleo politico del Belgio, è considerata la “capitale de facto d’Europa” ed è una delle città europee più visitate. Il “Pentagono”, come è chiamato il centro storico di Bruxelles, è un’area delimitata dalla Petite Ceinture, l’insieme di viali che ricreano il tracciato di una vecchia cinta muraria, ed ha il suo nucleo nel quartiere intorno alla Grand Place (per molti la più bella del globo, patrimonio mondiale dell’Unesco), la piazza centrale della città. Nel “Pentagono”, fanno parte diversi altri quartieri, come il quartiere reale che ospita il Parlamento belga, i vecchi centri di Sablon e Marolles, il quartiere della Senne, dove era situato il vecchio porto di Bruxelles. La capitale, mosaico di lingue e culture diverse, saprà incantare ed intrattenere per la sua eleganza, il suo patrimonio culturale ed il suo fervore. Nella giornata, tra le varie visite, un’attenzione particolare sarà dedicata al Museo Magritte che raccoglie la più grande collezione di uno dei più grandi maestri del XX secolo, “le saboteur tranquille” belga.

Pranzo libero.

Cena in ristorante, pernottamento in hotel.

 

Sabato, 24 maggio 2025

Prima colazione in hotel.

Trasferimento in pullman per Anversa, il secondo comune più popoloso del Belgio. Importante centro culturale del XVII secolo, Antwerpen è sempre stata una delle città commerciali più importanti del nord Europa, anche grazie al suo porto sul fiume Scheldt. Conosciuta anche come “capitale mondiale dei diamanti, grazie alle oltre  35000 persone che lavorano nel settore e che forniscono l’85% della produzione globale.

La potenza industriale di Anversa, che ha avuto inizio con la decadenza della non lontana Brugge, contribuì a sottrarre a quest’ultima una vera e propria folla di artisti, pittori, scultori, architetti, che nei secoli XVI e XVII l’avrebbero ricoperta di preziosi monumenti. Visitare la città vuol dire entrare nell’eredità barocca di Pieter Paul Rubens, il Maestro tedesco di nascita, fiammingo di elezione, italiano per amor dell’arte: la sua statua accoglie i visitatori sulla Groenplaats e più di cinquanta delle sue opere sono esposte in diversi musei e chiese, spesso proprio lì dove sono state create (oltre alla sua casa, che andremo a visitare, il suo atelier e la sua tomba). Rubens non fu solo il grande artista dell’arte; fu anche diplomatico, poliglotta, collezionista. Praticamente un genio: “il genio di Anversa”.

Pranzo libero.

Rientro a Bruxelles nel tardo pomeriggio, cena in ristorante.

Pernottamento in hotel.

 

 

Domenica, 25 maggio 2025

Prima colazione in hotel.

Partenza in pullman per Bruges: la più romantica e deliziosa delle città fiamminghe. Le sue piccole dimensioni e i suoi monumenti concentrati intorno ad un centro ed ai suoi canali l’hanno resa famosa: è stata definita: la Venezia del Nord.  Si percorre gradevolmente e tranquillamente a piedi.  Il suo famoso Begijnhof, il pittoresco villaggio delle beghine, fondato dalla contessa di Fiandra Margherita dove carità e austerità non significavano privazioni.   La piazza del Mercato, che sin dall’anno mille ha caratterizzato la vita cittadina, con uno dei simboli indiscussi della città: il Beffroi, la torre medievale del 1200 alta 83 metri.  La Basilica del Santo Sangue, la più grande chiesa di Brugge è fulgido esempio di stile gotico brabantino, al suo interno il gruppo marmoreo della “Madonna con il bambino”, capolavoro scultoreo di Michelangelo.

Il museo Memling interamente dedicato al grande pittore, nato in Germania, che molto operò a Bruges dove morì nel 1494. L’opera più importante del maestro è la famosa Cassa di Sant’Orsola stupefacente e prezioso racconto figurato della vita della Santa e martire.

Rientro a Bruxelles e cena in ristorante.

Pernottamento in hotel.

 

Lunedì, 26 maggio 2025

 Prima colazione in hotel.

Partenza in pullman per le ultime visite a Bruxelles.

A seguire trasferimento in aeroporto per le operazioni di imbarco: partenza del volo alle ore 15.35 con arrivo a Linate alle ore 17.05.

Dopo il recupero dei bagagli, rientro a Parma.

 

 

Si chiede cortesemente di comunicare in anticipo eventuali intolleranze alimentari al momento dell’iscrizione, altrimenti non potremo garantire modifiche del menu

GITA A NUMERO CHIUSO: SOLO 30 PERSONE

 

Quota di partecipazione € 1590 a persona – Acconto € 600.00

 – supplemento singola € 350,00 –

ACCONTO ENTRO IL 21 MARZO O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO. SALDO ENTRO IL 22 APRILE

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA EURO 50,00.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pullman da Parma per l’aeroporto di Milano Linate e ritorno
  • Volo diretto  ITA da Linate a Bruxelles e viceversa
  • Un bagaglio a mano da 8kg ed un bagaglio in stiva da 23kg
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Tasse aeroportuali
  • Numero 4 pernottamenti con prima colazione inclusa in hotel 4**** centrale  a Bruxelles
  • Trasferimenti in pullman GT per la durata del tour, ove necessitano
  • Numero 4 cene in ristorante, bevande incluse
  • Tutte le visite inserite nel programma
  • Audioguide per tutta la durata del tour
  • Assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti per tutto il viaggio
  • Assicurazione sanitaria

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

 

 

ASSICURATIVA: POLIZZA  INA ASSITALIA N. 00017801

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E  – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.

 


Per Info e prenotazioni compila il modulo o chiama allo 0521 922435





    IBAN UNICREDIT: IT24G0200812701000100900744


    Dettagli

    Inizio:
    22 Maggio 2025
    Fine:
    26 Maggio 2025
    Categoria Evento:
    IBAN  UNICREDIT
    IT24G0200812701000100900744
    ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

    Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

    IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

    COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
    “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.