Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
(AUSTRIA-GERMANIA-SVIZZERA IN SOLI 60KM)
1° GIORNO
29 aprile 2023, sabato.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 06.00 presso il parcheggio palazzetto dello sport di Parma e partenza alla volta di Neuhausen am Rheinfall, Svizzera, per le cascate del Reno: situate vicino a Sciaffusa (e per questo chiamate anche con il nome della città elvetica) sono le più grandi d’Europa. Alte 23 metri, larghe ben 150 metri, dove ogni secondo 600 metri cubi d’acqua si infrangono sulle rocce, sono un’autentica meraviglia della Natura, uno spettacolo sicuramente da non perdere ed una delle meraviglie naturali dell’intera Europa. Le cascate saranno visitate tramite un battello che arriva fino alla loro base e da piattaforme nel versante Sud per ammirarle dall’alto.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento verso Bregenz, amena cittadina adagiata nella parte austriaca del lago di Costanza e base “logistica” per i giorni seguenti.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO
30 aprile 2023, domenica.
Prima colazione in hotel.
Partenza in pullman per Friedrichshafen, cittadina tedesca sul lago, sede dello Zeppelin Museum che racconta la storia dei famosi dirigibili, il cui prototipo ad opera del conte Ferdinand von Zeppelin si alzò in volo sulle acque del Boden See più di 100 anni fa.
Dopo la visita, imbarco sul traghetto per raggiungere l’Isola di Mainau., la famosissima isola dei fiori vasta 45 ettari, di proprietà di un ramo della famiglia Bernadotte (casa reale di Svezia). Autentica festa per chi è appassionato di botanica, è considerato uno dei giardini più famosi nel mondo ed è visitato ogni anno (ed in ogni periodo dell’anno) da più di un milione di persone. Nella parte orientale dell’isola è presente il Castello di Mainau, completato nel 1746 dai cavalieri Teutonici (ancora oggi abitato dalla famiglia Bernadotte) e l’attigua Chiesa di St. Marien, gioielli architettonici di epoca barocca.
Pranzo libero. Rientro in hotel a Bregenz nel tardo pomeriggio in pullman. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO
01 maggio, lunedì.
Prima colazione in hotel.
Al mattino passeggiata per le vie di Bregenz e sul suo meraviglioso lungo lago. In tarda mattinata partenza per San Gallo. Città e visita libera al capoluogo dell’omonimo cantone, patrimonio culturale dell’UNESCO, città famosa per i suoi “merletti”. La magnificenza dell’Abbazia e l’importanza medievale dell’abitato sono raccontati e rappresentati dai quartieri (chiusi al traffico) della città vecchia. Caratteristici i palazzi con i tipici ERKER, ossia le finestre sporgenti riccamente scolpite dal XVI al XVIII secolo.
Pranzo libero.
Rientro a Parma nel pomeriggio con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 500,00 A PERSONA
QUOTA MINIMA 25 PARTECIPANTI
Suppl. singola Euro 95,00
Assicurazione annullamento viaggio facoltativa Euro 20,00
ISCRIZIONI ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2023 O AL COMPLETAMENTO DEL GRUPPO
Acconto Euro 250,00
SALDO ENTRO IL 10 MARZO 2023
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.