Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Partenza alle ore 07.30 dal parcheggio del palazzetto dello Sport per Rovereto. Al MART un progetto ambizioso che raccoglie duecento opere “in una ricerca tutta tesa ad indagare il rapporto tra modernità ed antico, in un dialogo costruttivo e non scontato che parte da Giotto, il maestro che rivoluzionò la pittura medievale ed aprì al vero”. La mostra “Giotto e il Novecento”, nata da un’idea di Vittorio Sgarbi, racconterà, quindi, l’influenza della pittura di Giotto nell’ambito della pittura figurativa del Novecento e ripercorrerà l’ispirazione che il Maestro del Trecento ha prodotto nella ricerca artistica di pittori e scultori del secolo scorso. Le opere esposte dei grandi artisti del Novecento (Carrà, Severino, Depero, Sironi, Martini, Casorati, De Chirico, Morandi, Fontana, Gertler, Spencer, Hopper…) provengono tra le più importanti collezioni pubbliche e private, italiane ed europee, nonché da Fondazioni e gallerie.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio visita alla casa d’Arte Futurista Depero. L’unico museo fondato da un futurista (creato dall’artista nel 1957) in base ad un progetto dissacrante e profetico: innovazione, ironia ed abbattimento di ogni gerarchia nelle arti; l’artista roveretano curò il museo in ogni singolo dettaglio, anche nella scelta dei mosaici, dei mobili e dei pannelli dipinti. Fortunato Alberto Lorenzo Depero è stato uno dei massimi esponenti del movimento Futurista e fu fondamentale per lo sviluppo del cosiddetto “Secondo Futurismo”, la seconda fase del movimento artistico che si distingueva dalla prima per una maggiore fusione tra arte e realtà, coinvolgendo ogni aspetto della vita pratica.
Ritorno a Parma in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 80,00 A PERSONA
GITA A NUMERO CHIUSO: MINIMO 25 PERSONE, MASSIMO 30.
PRENOTAZIONI E SALDO ENTRO IL 24 FEBBRAIO O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.