Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

CASTELLUCCIO – LA FIORITURA DELLE LENTICCHIE

30 Giugno 2023 - 2 Luglio 2023

Posti terminati - Partenza confermata

Venerdì, 30 giugno 2023

Partenza alle ore 7.00 dal parcheggio del palasport di Parma per Passignano sul lago Trasimeno. Una traversata di circa venti minuti ci porterà all’Isola Maggiore, una delle tre isole naturali presenti nelle acque del più vasto lago dell’Italia Centrale. L’unica isola abitata (da una trentina di abitanti) e nonostante il nome, veramente piccola: un perimetro di soli due km di terra ferma. In quest’isola, dove nel 1211 San Francesco si ritirò in solitudine per tutti i quaranta giorni della quaresima, la pesca fu per un lungo periodo la fonte principale di guadagno degli abitanti: ora, nel piccolo e grazioso borgo presente, le attività commerciali, artigianali ed i diversi locali della ristorazione costituiscono la fonte più importante dell’economia locale. La bellezza della rigogliosa vegetazione e gli scorci suggestivi sul lago Trasimeno rendono la visita su quest’isola particolarmente affascinante.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio trasferimento a Foligno per la sistemazione in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

Sabato, 1 luglio 2023

Prima colazione in hotel.

Partenza alle ore…dall’hotel per Castelluccio di Norcia. L’incredibile e straordinaria fioritura delle lenticchie accoglierà a quasi 1500 metri di altezza il gruppo con un autentico spettacolo naturale che ogni anno si ripropone ed attira migliaia di turisti da ogni parte d’Italia e d’Europa. La Piana di Castelluccio è un grande altopiano appenninico formatosi un milione di anni fa in seguito a movimenti tettonici che separarono ed allontanarono enormi masse rocciose. In questa conca, circondata dalla bellezza dei monti Sibillini, ogni anno si assiste dapprima ad una fioritura spontanea di diverse specie floreali, comprese diverse piante selvatiche infestanti (che non vengono eliminate perché servono alle lenticchie per vivere), e poi quella dei campi coltivati a lenticchia, per un insieme cromatico di autentico, straordinario splendore.

Ci sarà la possibilità per il gruppo di scegliere se effettuare un’escursione leggera con una guida naturalistica o, per chi non volesse camminare, avere un’altra guida per la descrizione del territorio e della fioritura.  

Pranzo libero.

Nel pomeriggio, trasferimento alle Fonti del Clitunno, una piccola e famosa oasi di pace e colori che da sempre ha colpito poeti e scrittori. Alimentate da sorgenti sotterranee, in epoca romana formavano un vero e proprio fiume navigabile fino alla città eterna: oggi, invece, sono un tramite per la nostra mente nella riscoperta delle tante emozioni che la Natura può offrire e per sentirsi connessi ad essa. Nelle vicinanze, il Tempietto del Clitunno, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Ritorno in hotel, cena e pernottamento.

Domenica, 2 luglio 2023

Prima colazione in hotel.

Partenza in tarda mattinata per Spello, la città dei fiori. Un borgo splendido, senza dubbio uno dei più interessanti del centro Italia, immerso in un contesto naturalistico davvero interessante, oltre a rappresentare un interessante esempio dell’antica ed articolata storia umbra, iniziata molti secoli prima di Cristo. Spello è chiamato la “capitale dei fiori” perché ogni anno, nel periodo compreso tra i mesi di maggio e giugno, viene organizzata la famosa e storica manifestazione religiosa “infiorata del Corpus Domini”, durante la quale tutto il centro storico del borgo viene letteralmente ricoperto di fiori e le antiche vie ornate con quadri floreali di ispirazione sacra. Sempre in tema, da anni, è anche il concorso che coinvolge le singole famiglie di Spello e che premia ogni anno il balcone, la finestra o l’intero vicolo con le più belle decorazioni floreali.

Una “tre giorni” dove la Natura saprà colorare il nostro viaggio e le nostre emozioni.

 

Quota di partecipazione € 340.00 a persona – Acconto € 100.00

 – supplemento singola € 60.00 –

Partenze anche da Fidenza, Terre di Canossa e Reggio Emilia!

ACCONTO ENTRO IL 19 GENNAIO 2023 O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO

SALDO ENTRO IL 30 MAGGIO 2023

(si chiede cortesemente di comunicare eventuali intolleranze alimentari)

 

LA QUOTA COMPRENDE:

 

  • Pullman GT per tutto il tour
  • Hotel 4**** a Foligno, trattamento di mezza pensione, bevande incluse
  • Traghetto per l’Isola Maggiore sul lago Trasimeno
  • Entrata nel parco delle Fonti del Clitunno
  • Guide naturalistiche alla Piana di Castelluccio per trekking leggero o descrizione del territorio
  • Accompagnatore agenzia
  • Assicurazione sanitaria
  • Assicurazione annullamento

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

PER CHI VORRA’ EFFETTUARE IL TREKKING E’PREVISTO UN SUPPLEMENTO DI EURO 10.00 PER IL PRANZO AL SACCO

Dettagli

Inizio:
30 Giugno 2023
Fine:
2 Luglio 2023
IBAN  UNICREDIT
IT24G0200812701000100900744
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
“la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.