Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

LA VILLA DEL VARIGNANO E L’ISOLA DELLA PALMARIA

27 Maggio 2023

Posti limitati - Partenza confermata

Partenza alle ore 07.00 dal parcheggio del palazzetto dello Sport per la villa del Varignano vecchio a Le Grazie. La visita a questa villa romana, residenza padronale scoperta con gli scavi condotti tra il 1967 ed il 1986 ed ancora patrimonio storico poco noto e da tutelare, causa pochi fondi a disposizione, avverrà tramite il personale addetto al sito archeologico. Il complesso, come molti altri esempi dell’epoca, si componeva di una parte adibita a residenza ed una parte dedicata all’attività agricola, interamente indirizzata alla produzione ed alla lavorazione dell’olio d’oliva; era presente il più antico frantoio oleario della Liguria. La costruzione di questa villa romana risale alla prima metà del I secolo a.C, con una notevole trasformazione architettonica e di ampliamento avvenuta nella seconda metà del I secolo d.C.

Al termine trasferimento nella vicina Portovenere per l’imbarco verso l’isola Palmaria, la più grande tra quelle della Liguria e che forma un piccolo arcipelago insieme al Tino ed il Tinetto.

Pranzo libero.

Tempo libero a disposizione per godersi la bellezza di quest’isola, con la sua natura rigogliosa e la varietà dei suoi paesaggi in neppure 2km quadrati di superficie. Un solo centro abitato, Terrizzo, un piccolo nucleo di case che conta una cinquantina di abitanti; nel resto dell’isola, la presenza umana è molto limitata (a parte, ovviamente, i tanti turisti, soprattutto nel periodo balneare). Fu una base militare di primaria importanza, soprattutto nella seconda guerra mondiale,  ed ancora oggi sono ancora presenti numerose fortificazioni, torri d’avvistamento e batterie poste a difesa del golfo spezzino. E fu anche un importante sito per l’estrazione del “portoro”, un prezioso e ricercato marmo. La Palmaria, come è noto, grazie ai suoi numerosi sentieri adatti a qualsiasi tipo di camminata, è un piccolo paradiso per gli amanti del trekking…e ci sarà tempo a disposizione per cimentarsi in qualche percorso!

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 60.00 A PERSONA       

PRENOTAZIONI E SALDO ENTRO IL 10 MAGGIO O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pullman GT
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Entrata e visita alla Villa romana del Varignano vecchio
  • Traghetto a/r Portovenere-isola della Palmaria
  • Assicurazione sanitaria

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

Per Info e prenotazioni compila il modulo o chiama allo 0521 922435




    IBAN UNICREDIT: IT24G0200812701000100900744


    Dettagli

    Data:
    27 Maggio 2023
    IBAN  UNICREDIT
    IT24G0200812701000100900744
    ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

    Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

    IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

    COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
    “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.