Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Partenza alle ore 08.30 dal parcheggio del palazzetto dello Sport per il Museo Civico San Domenico di Forlì. “L’arte della moda”, evento che vuole raccontare la moda “dipinta, ritratta, scolpita, realizzata da grandi artisti. L’abito che modella, nasconde, dissimula o promette il corpo. L’abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo”. Nella mostra, in un contesto storico che parte dalla Rivoluzione Francese per arrivare alla Pop Art, sono esposti oltre 200 capolavori d’arte e più di 100 vestiti, attraverso un percorso ed un allestimento unico nelle maestose sale del Museo civico, dove i ritratti degli artisti più celebri saranno in contrappunto agli abiti dell’epoca. Il gruppo dovrà essere diviso in due entrate, una all’arrivo e l’altra nel primo pomeriggio.
Pranzo libero.
Al termine della seconda visita trasferimento alla Terra del Sole, per una breve passeggiata alla “città ideale” fortificata che vanta un centro storico rinascimentale, mirabile esempio del nuovo modello urbanistico che si impose in Italia nel ‘500. Conosciuto anche come Eliopoli (Città del Sole) il borgo fu costruito nel 1564 per volontà di Cosimo I De’ Medici per presidiare il confine con lo Stato Pontificio: la sua cinta muraria, che circonda la città per oltre due chilometri, conserva intatto il fascino della città-fortezza ed è considerata un raro esempio di architettura militare.
Rientro a Parma intorno alle ore 20.00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 80.00 A PERSONA
PRENOTAZIONI E SALDO ENTRO IL 30 MAGGIO O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.