Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
14 ottobre 2023
Ritrovo presso il parcheggio del Palazzetto dello Sport di Parma e partenza in tempo utile in pullman per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza alle ore 11.55 per Funchal (volo con scalo a Lisbona). Arrivo previsto alle ore 18.35 locali
All’arrivo trasferimento privato in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena in hotel
15 ottobre 2023
Prima colazione in hotel.
Passeggiata nel centro della capitale di Madeira accompagnati dalla guida in italiano.
Funchal è la pittoresca capitale di Madeira, sicuramente una delle città più caratteristiche del Portogallo e punto d’ingresso all’isola. Ricca di storia, cosmopolita, e con una straordinaria vivacità, è conosciuta come “un giardino sulla riva del mare”.
Visiteremo il Jardim Santa Catarina, Jardim Municipal, Cattedrale da Sé (Cattedrale di Funchal), Praca Amarela, Mercado dos Lavradores, Rua de Santa Maria (passeggiata nella zona vecchia dove è possibile ammirare le caratteristiche porte decorate), Forte de Sao Tiago.
Pranzo libero
Nel pomeriggio escursione in barca alla ricerca dei cetacei.
Madeira è piena di meraviglie, tra le quali spiccano il suo mare e la biodiversità marina. Un’esperienza unica per osservare balene e delfini nelle isole di Madeira, alla scoperta di alcuni tra gli angoli più belli dell’isola.
Rientro in hotel e cena in ristorante.
16 ottobre 2023
Dopo la colazione in hotel, partenza per la prima giornata di trekking.
La nostra guida esperta di montagna individuerà il percorso idoneo fra quelli raccomandati dall’Ente Regionale preposto, sulla base delle condizioni meteo. Fra i vari percorsi, una delle più popolari dell’isola è sicuramente la camminata fra le “levada” – canali d’acqua scavati nelle montagne progettati per il trasporto di acqua piovana. Lungo la Levada incontreremo numerose fontane oltre a piccole e imponenti cascate Lungo il sentiero incontreremo vegetazione secolare autoctona. Ci sposteremo poi in un’area coperta da foreste originarie di Madeira, in un esuberante stato di conservazione e sviluppo, la foresta di Laurissilva classificata Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO dal dicembre 1999 e parte della Rete Europea dei Siti di Importanza Comunitaria.
Distanza: circa 10 km
Grado di difficoltà: moderato
Dislivello: 150 metri
Pranzo al sacco incluso
Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione
Cena in ristorante
17 ottobre 2023
Prima colazione in hotel.
Trasferimento per la seconda giornata di trekking.
La nostra guida esperta di montagna individuerà il percorso idoneo fra quelli raccomandati dall’Ente Regionale preposto, sulla base delle condizioni meteo. Uno dei percorsi proposti è la Levada delle 25 fonti, uno dei percorsi più popolari di Madeira dove è possibile ammirare un’ampia varietà di specie endemiche della flora e della fauna
Distanza: circa 11 km
Grado di difficoltà: moderato
Dislivello: 300 metri
Pranzo al sacco incluso
Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione
Cena in ristorante.
18 ottobre 2023
Prima colazione in hotel. Trasferimento per la terza giornata di trekking.
La nostra guida esperta di montagna individuerà il percorso idoneo fra quelli raccomandati dall’Ente Regionale preposto, sulla base delle condizioni meteo. Fra i vari percorsi proposti è possibile iniziare l’esplorazione proprio nel punto dove attraccarono i primi naviganti che toccarono le coste di Madeira “Punta San Lorenzo”. Seguiremo un sentiero sul filo della scogliera, sicuro e molto panoramico. Vedremo l’oceano da una parte calmo e dall’altro gonfio degli Alisei, visione molto emozionante. Sulle ripide e colorate scogliere si leggono storie di lava, cammini vulcanici, colate basaltiche e ceneri eruttive.
Distanza: circa 6 km
Grado di difficoltà: moderato
Dislivello: 100 metri
Pranzo al sacco incluso
Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione
Cena in ristorante
19 ottobre 2023
Prima colazione in hotel
Intera giornata dedicata a un tour dell’isola. Si svolgerà in jeep, per un contatto diretto con la natura e un’esperienza più avventurosa.
Madeira, un cuore d’Africa tra i colori e la musica del Portogallo. Un’isola lussureggiante, un paradiso terrestre ricco di fiori e frutti tropicali, di vigneti e di foreste. La perla dell’Atlantico, nel bel mezzo dell’oceano a 545 chilometri di distanza dalla costa africana, è in sostanza una sorta di microscopico continente che custodisce paesaggi meravigliosi e del tutto diversi tra loro. A Madeira ci sono vette che arrivano a sfiorare i duemila metri e spiagge dorate, aspre scogliere a picco sull’Atlantico e grotte vulcaniche che si addentrano nelle profondità della terra, il caos festoso di Funchal e la tranquilla operosità dei villaggi di pescatori.
Pranzo incluso.
Rientro nel pomeriggio in hotel.
Cena in ristorante.
20 ottobre 2023
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza alle ore 12.35 per Milano Malpensa (volo con scalo a Lisbona). Arrivo previsto alle ore 19.35 locali. Ritiro dei bagagli e rientro con pullman a Parma
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 1.520,00
Suppl. camera singola Euro 420,00
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio Euro 50,00
Prenotazioni entro il 30 giugno 2023
Acconto alla prenotazione Euro 500,00
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Questo viaggio non richiede una particolare preparazione atletica e fisica. Non tutte le zone saranno raggiungibili con mezzi a motore, quindi a volte sono richiesti tratti da percorrere a piedi per raggiungere il luogo interessato. Tutti i percorsi di trekking a tratti potrebbero essere impegnativi, ma sono adatti anche a persone non allenate.
Le escursioni del giorno 2, 3 e 4 prevedono camminate tra le 4 e le 7 ore giornaliere, potranno subire variazioni a causa di eventi naturali non prevedibili.
Si prega di segnalare se si soffre di vertigini e/o claustrofobia
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, scarpe da trekking, cappellino, bastoncini, ciabatte da doccia, k-way, maglione, giacca impermeabile, borraccia per l’acqua, costume da bagno, torcia
OPERATIVO VOLI
14 ottobre 2023
Bologna 11.55 Lisbona 13.55
Lisbona 16.50 Funchal 18.35
20 ottobre 2023
Funchal 12.35 Lisbona 14.15
Lisbona 15.55 Malpensa 19.35
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.