Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

PAESTUM 14-17 marzo 2024 – seconda data –

14 Marzo 2024 - 17 Marzo 2024

Posti limitati

Giovedì, 14 marzo 2024

 

Partenza alle ore 06.30 dal parcheggio del palasport di Parma per la basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis. La sua costruzione, sui resti di un tempio pagano dedicato a Diana Tifatina, viene collocata alla fine del VI secolo D.C e riferita ai principi longobardi, ma il monastero stesso risale al X secolo, su concessione ai monaci cassinesi. Grazie alle sue decorazioni interne di notevole rilievo, anche a mosaico, alla sua pavimentazione molto antica ed ai suoi affreschi, la Basilica è considerata uno dei monumenti più significativi del Medioevo italiano.

Pranzo libero.

Arrivo nel tardo pomeriggio a Salerno, cena e pernottamento in hotel.

 

 Venerdì, 15 marzo 2024

Prima colazione in hotel.

Giornata dedicata a quella che probabilmente è stata una delle più grandi città greche sulla costa del Mar Tirreno in Magna Grecia: Paestum. Fondata da coloni greci con il nome di Poseidonia, conquistata dai Lucani (Paistos) e più tardi dai Romani che le diedero il suo nome attuale. I tre magnifici templi dorici, in ottimo stato di conservazione, sono i simboli di questa antica città che si estende per circa 120 ettari circondati da una cinta muraria (opera difensiva tra le migliori conservate risalenti alla Magna Grecia). La parte dell’area archeologica attualmente visitabile, ospita templi e monumenti sacri, il foro romano, la basilica ed i luoghi dove si svolgevano assemblee politiche come “l’ekklesiasterion” greco ed il “comitium” romano. Molto interessante il  Museo Nazionale di Paestum che raccoglie i tantissimi reperti provenienti dagli scavi succeduti in oltre 100 anni di ricerca: importantissimi i famosi “lastroni del tuffatore”.

Pranzo libero.

Rientro nel tardo pomeriggio.

Cena e pernottamento in hotel.

 

Sabato, 16 marzo 2024

Prima colazione in hotel.

Partenza per Cava de’ Tirreni, cittadina che sorge in una vallata completamente immersa nel verde ed al riparo dai venti. Il suo centro storico, con i suoi vicoli irregolari e le sue piazzette, lascia ancora intravedere il vecchio impianto medievale. Interessanti il “Borgo Scacciaventi”, con i suoi edifici barocchi ed ancora caratterizzato per i suoi portici del ‘400, il Duomo e la Badia della Santissima Trinità (importante monastero benedettino che rappresenta uno dei centri propulsori del rinnovamento teologico e della riforma della Chiesa nel Mezzogiorno italico).

Pranzo libero.

Nel pomeriggio trasferimento a Salerno per una passeggiata nel centro storico e per la visita del Duomo, simbolo della città. La Cattedrale di San Matteo, fondata da Roberto il Guiscardo e consacrata da Papa Gregorio VII, fu inaugurata nel marzo 1084. Il Duomo custodisce la bellissima cripta in stile barocco che conserva le preziose reliquie di San Matteo: la stessa cripta costituisce il nucleo originario della Cattedrale e si trova esattamente al centro della chiesa.

Rientro in serata.

Cena e pernottamento in hotel.

 

 

Domenica, 17 marzo 2024

Prima colazione in hotel.

Partenza per Santa Maria Capua a Vetere, ovvero Capua antica. Una città che raggiunse altissimi livelli di prestigio, al punto da essere chiamata “seconda Roma” da Cicerone, grazie al suo splendore ed alla sua ricchezza. Rimangono testimonianze significative, come il particolare Mitreo ricco di affreschi, l’arco dedicato all’imperatore Adriano e l’anfiteatro romano, il secondo più grande presente in Italia. Molto interessante e ricco di testimonianze, il Museo archeologico dell’antica Capua dove sono esposti i reperti appartenenti alle varie fasi di sviluppo della città.

Al termine della visita, partenza per Parma dove l’arrivo è previsto in tarda serata.

 

 

Quota di partecipazione € 750.00 a persona – Acconto € 300.00

 – supplemento singola € 190.00 –

ACCONTO ENTRO IL 15 GENNAIO 2024 O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO

SALDO ENTRO IL 14 FEBBRAIO

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA, EURO 35,00.

(si chiede cortesemente di comunicare eventuali intolleranze alimentari)

 

 LA QUOTA COMPRENDE:

 

  • Pullman GT per tutto il tour
  • Hotel 4**** con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 3 cene in hotel, bevande comprese
  • Auricolari per tutta la durata del viaggio
  • Entrate previste nel programma
  • Assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
  • Accompagnatore di agenzia
  • Assicurazione sanitaria

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

 


Per Info e prenotazioni compila il modulo o chiama allo 0521 922435




    IBAN UNICREDIT: IT24G0200812701000100900744


    Dettagli

    Inizio:
    14 Marzo 2024
    Fine:
    17 Marzo 2024
    Categoria Evento:
    IBAN  UNICREDIT
    IT24G0200812701000100900744
    ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

    Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

    IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

    COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
    “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.