Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Ritrovo alle ore 08.45 in piazza Duomo, per la prima visita alla Chiesa di San Giovanni Evangelista. Padre Agostino accoglierà il gruppo per il complesso monastico benedettino fondato dal vescovo Sigifredo nel 981 in area esterna al centro abitato che di fatto diede vita, insieme all’insediamento benedettino femminile di San Paolo, alla prima espansione extraurbana della città altomedievale. Terminata la visita trasferimento in pullman a Torrechiara per la visita della Badia di Santa Maria della Neve. per la visita dell’abbazia rinascimentale: eretta in prossimità di un precedente oratorio medievale, fu infatti costruita, in accordo con la congregazione di Santa Giustina da Padova per volere del conte Pier Maria de’ Rossi, a partire dal 1471. La Chiesa tardo-romanica preesistente ed il monastero furono dedicati sin dalle origini al miracolo della Sancta Maria ad Nives, tra i più diffusi ed antichi culti della Vergine.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Chiaravalle, nella pianura piacentina, detta “della Colomba” per l’attribuzione ad una leggenda che narra come il perimetro del monastero sia stato indicato ai monaci da una colomba bianca con delle pagliuzze. Il complesso architettonico è costruito secondo lo schema classico benedettino, ripreso dai cistercensi: gli inizi dei lavori risalgono al 1145 e il compimento delle parti medioevali oggi visibile è scaglionato nei duecento anni successivi, dopo la distruzione del cenobio monastico da parte di Federico II nel 1248. Al termine della visita rientro a Parma con arrivo in viale Toschi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 50,00 A PERSONA
PRENOTAZIONI E SALDO ENTRO IL 20 GENNAIO O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.