Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

RIGOLETTO – arena di Verona

30 Agosto 2025

Posti disponibili

Gli anni ’50 del 1800 segnano l’inizio della maturità artistica di Verdi, che si concretizza nella trilogia popolare formata da “Rigoletto”, “il Trovatore” e “la Traviata”. Questi capolavori vennero alla luce in soli due anni e mezzo e contribuirono decisamente a consolidare la fama del maestro. Il Rigoletto nasce da un’idea di comporre un’opera ispirata al dramma di Victor Hugo “le roi s’amuse”, pur essendo consapevole che ci sarebbero stati grandi problemi, visto che l’opera fu immediatamente proibita dopo il debutto a Parigi, nel 1932. Ma Giuseppe Verdi ebbe la convinzione che si trattasse di “un tema grande, immenso, e che per il suo carattere sia una delle maggiori creazioni teatrali di tutti i Paesi e di tutti i tempi” e decise di procedere nonostante la furia della censura a Venezia dell’autorità austriache non tolleranti alla tematica, ritenuta contraria alla decenza pubblica ed al principio della autorità sovrana. Nel braccio di ferro (il Maestro avrebbe preferito non rappresentare l’opera al posto di accettare cambiamenti inconciliabili con le sue idee artistiche) Verdi alla fine ebbe la meglio, mantenendo i tratti essenziali della storia inalterati, ma cambiando l’epoca, il luogo dove si svolge l’azione ed inserendo un anonimo duca del Rinascimento italiano al posto del re di Francia. Dal libretto di Francesco Maria Piave, Rigoletto debutta l’11 marzo del 1851 al teatro la Fenice di Venezia, ottenendo un successo strepitoso che continua ancor oggi. Alcuni interpreti: Luca Salsi (Rigoletto), Erin Morley (Gilda), Pene Pati (duca di Mantova), Gianluca Buratto (Sparafucile).

Posti gradinata numerata.

Partenza da Parma alle ore 17.30, ritorno al termine dell’Opera.

 

 GITA A NUMERO CHIUSO: SOLO 40 POSTI

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 130.00 A PERSONA

PRENOTAZIONI E SALDO TASSATIVO ENTRO IL 28 APRILE 2025 O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pullman GT
  • Posti in gradinata numerata 4° settore
  • Assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
  • Accompagnatore di agenzia
  • Assicurazione sanitaria

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
ASSICURATIVA:  POLIZZA  GENERALI  N. 420611374

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E  – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.


Per Info e prenotazioni compila il modulo o chiama allo 0521 922435





    IBAN UNICREDIT: IT24G0200812701000100900744


    Dettagli

    Data:
    30 Agosto 2025
    Categoria Evento:
    IBAN  UNICREDIT
    IT24G0200812701000100900744
    ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

    Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

    IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

    COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
    “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.