Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Partenza alle ore 08.30 dal parcheggio del palazzetto dello Sport per Villa Marigola a Lerici, situata in cima ad un promontorio sul mare tra Lerici e San Terenzo, con vista spettacolare sul Golfo della Spezia. Acquistata dai Marchesi Ollandini nel tardo ‘700, inizialmente come tenuta agricola per la produzione di olio e vino, diventò villa di villeggiatura quando nel 1888 passò nelle mani del banchiere inglese, appassionato botanico, Sir Reginald Pearse, che abbellì le sale in stile liberty e creò un parco paesaggistico all’inglese. Ulteriori abbellimenti nel corso degli anni successivi, che riguardarono sia la villa che il parco (trasformandolo in un giardino all’italiana), l’hanno portata ad essere una delle più squisite tipologie di “villa al mare”, affascinando i visitatori nel corso di oltre un secolo. Villa Marigola, inoltre, rappresenta nella storia dell’arte dei giardini uno dei pochi giardini all’italiana sul mare, perfettamente conservato, inserito in un contesto paesaggistico unico al mondo: per questa ragione può annoverarsi tra i giardini più belli d’Italia.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio trasferimento a Santa Margherita Ligure per la visita a Villa Durazzo. Tipica costruzione alessiana a pianta quadrata, venne edificata nel 1678 come residenza estiva della famiglia Durazzo. Nel XIX secolo la dimora subì varie modifiche ed il grande giardino venne ingentilito con fontane e marmi di gusto neoclassico; la definitiva sistemazione del parco avvenne nel 1919, arricchendolo da piante esotiche, statue e fioriere e trasformandolo in un interessante giardino all’italiana con sentieri in reissèu (tipico ciottolato ligure). Dal 1973 il complesso di Villa Durazzo è diventato proprietà comunale che ha destinato la villa ed il parco a sede di importanti manifestazioni culturali e congressi internazionali.
Rientro in serata a Parma.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 110 .00 A PERSONA
ATTENZIONE: PRENOTAZIONI E SALDO TASSATIVO ENTRO IL 20 MARZO 2025 O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
ASSICURATIVA: POLIZZA GENERALI N. 420611374
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. |
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.