Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Partenza alle ore 07.00 dal parcheggio del palazzetto dello Sport per Stra, provincia di Venezia. Villa Pisani (detta anche “la Nazionale”) rappresenta certamente uno dei più celebri esempi di Villa Veneta della Riviera del Brenta; costruita a partire dal 1721 su ordinazione della nobile famiglia veneziana dei Pisani di Santo Stefano, si estende su una superficie di undici ettari con un perimetro esterno di circa 1500 metri, occupando un’intera ansa del naviglio del Brenta. La monumentalità della villa, con le sue 168 stanze (30 visitabili attualmente) riccamente adornate con affreschi, dipinti ed arredi originali, ha permesso che diventasse una sede di incontri tra monarchi, capi di Stato o di Governo. Tra gli altri ha ospitato Napoleone (che la acquistò dalla famiglia Pisani nel 1807); diventata successivamente proprietà degli Asburgo divenne luogo di villeggiatura dell’aristocrazia europea (Carlo IV di Spagna, lo zar Alessandro I, Ferdinando II di Borbone tra gli ospiti…). Nel 1866 Villa Pisani divenne proprietà dello Stato diventando, pochi anni dopo, museo: nel 1934 ospitò il primo incontro ufficiale tra Mussolini ed Hitler. Il parco, realizzato anteriormente alla Villa, è stato insignito del premio “il parco più bello d’Italia 2008”; all’interno il famoso “labirinto d’Amore”, considerato uno dei più grandi d’Europa, le caratteristiche scenografie, le serre, la lunga piscina e le originali architetture.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento ad Arquà Petrarca, nel cuore dei Colli Euganei, inserito tra i “borghi più belli d’Italia” e dove Francesco Petrarca si costruì “una piccola casa, decorosa e nobile per condurre in pace gli ultimi anni della sua vita, ricordando e abbracciando con tenace memoria gli amici assenti o defunti”. La bellezza, l’armonia e la suggestione del suo centro storico, ha regalato al piccolo borgo l’appellativo di “perla dei Colli Euganei”. Rientro a Parma in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 110 .00 A PERSONA
ATTENZIONE: PRENOTAZIONI E SALDO TASSATIVO ENTRO IL 24 APRILE O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
ASSICURATIVA: POLIZZA GENERALI N. 420611374
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. |
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.