Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

SARDEGNA: TREKKING DEL SUD-OVEST

26 Ottobre 2025 h 8:00 - 30 Ottobre 2025 h 17:00
Posti terminati - Partenza confermata Entra in lista d'attesa

Tour, con guida ambientale locale, nel Sud-Ovest della Sardegna, tra l’area marina di Capo Spartivento, Porto Pino e Carloforte: un itinerario naturalistico, archeologico e storico-culturale di un angolo di Sardegna selvaggia.

Il tour prevede trekking giornalieri di difficoltà media per gli amanti del viaggio slow, lungo sentieri, mulattiere, carrarecce e spiagge. E prevista la sistemazione in un piccolo hotel, dove proprio il contatto con la natura, in un contesto tipico e tradizionale, è il valore aggiunto. I trasferimenti in terra sarda sono privati con pullman GT. In andata volo da Parma, al ritorno su Bologna.   

  

Programma di viaggio.

Domenica, 26 ottobre 2025 (primo giorno)

 Cagliari – Teulada

Partenza per Cagliari dall’aeroporto di Parma. All’arrivo, dopo il recupero dei bagagli, incontro con la nostra organizzazione locale all’uscita dell’aeroporto di Cagliari. Trasferimento a Santadi, breve escursione su sentiero fino alla bellissima e suggestiva Tomba dei giganti di Barrancu Mannu. Trasferimento a Nuxis per il pranzo. Spiaggia di Porto Pino e a seguire trasferimento a Teulada per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

 

Lunedì, 27 ottobre 2025 (secondo giorno)

 Antica strada romana – Pinus – Su Cardolini – Su Portu e Chia

Difficoltà delle escursioni: E (escursionistica – difficoltà medio facile)

Dislivello 200 metri circa

Sviluppo del trekking: 3,5 ore di cammino – circa 6,5 km

Tipologia di terreno: sentieri su gradito, antica strada romana, spiaggia.

Prima colazione in hotel e partenza per la traversata costiera dalla località di Pinus alla località di Su Portu (Chia). Percorreremo uno dei tratti meglio conservati dell’antica strada romana tra Nora e Bithia…tra i pini e la macchia mediterranea le tracce dell’antica carrabile sono visibili e in alcuni tratti sono rimasti anche ampi pezzi di ciottolato…un percorso che va ben oltre l’aspetto storico, perché camminare in questi luoghi non solo ci farà rivivere le sensazioni del passato, ma anche capire quanto siano belle e geologicamente potenti le coste della Sardegna. Al termine trasferimento in una spiaggetta per del tempo libero e, di seguito, per l’hotel con cena e pernottamento.

 

Martedì, 28 ottobre 2025 (terzo giorno)

Trekking a Cala Vinagra (Isola di San Pietro. Carloforte)

Difficoltà E (Escursionistica – media difficoltà)

Sviluppo del trekking: 4 ore circa – 7km

Dislivello: 250 metri circa

Tipologia di terreno: carrareccia, sentieri vulcanici, pietraie.

Prima colazione in hotel. Trasferimento (1 ora circa) ed imbarco per l’isola di San Pietro con arrivo a Carloforte; dopo un breve percorso in pullman, partiremo col trekking nell’Isola di San Pietro. Raggiungeremo Cala Vinagra, luogo di grande fascino ambientale; il sentiero si insinua tra un paesaggio vulcanico caratterizzato da un paesaggio modellato dal vento e da una serie di insenature che sfociano in uno dei mari più pescosi e puliti del sud-ovest dell’isola. Al termine, spostamento a Carloforte (imbarco per Calasetta o Portovesme) e trasferimento per Teulada. Cena e pernottamento.

 

Mercoledì, 29 ottobre 2025 (quarto giorno)

Trekking ad anello tra Capo Spartivento e Cala Lunga (area marina protetta)

Difficoltà delle escursioni: E (escursionistica – media difficoltà)

Dislivello 250 metri circa

Trekking medio: 4 ore di cammino – 7 km circa

Tipologia di terreno: carrareccia, sentieri su granito, pietraie

Prima colazione in hotel. Trasferimento nel territorio di Domus de Maria. Partenza per un meraviglioso trek costiero, per raggiungere Cala Lunga; il sentiero si insinua tra i paesaggi granitici modellati dal vento e da una serie di insenature che sfociano in uno dei mari più belli del nord dell’isola. L’insenatura è caratterizzata da una piccola spiaggia riparata con scogli e sabbia: possibilità di un bagno nell’acqua cristallina. Dall’insenatura, il sentiero storico permetterà di raggiungere i fari di Capo Spartivento, per poi proseguire verso la bellissima Cala Cipolla e la spiaggia di Su Giudeu (tempo permettendo, altra possibilità di un piccolo bagno). Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

(In questa giornata cammineremo lungo sentieri dell’Area Marina Protetta di Capo Spartivento, istituita nel 2024, che rientra nel comune di Domus De Maira, nella provincia del Sud Sardegna. Questo angolo di mare di circa 12km quadrati è davvero un esempio di conservazione ambientale e rappresenta una vittoria per la biodiversità marina).

 

Giovedì, 30 ottobre 2025 (quinto giorno)

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Nora per una visita guidata in uno dei siti archeologici più importanti  della Sardegna, una prospera città prima fenicia, poi cartaginese, infine importantissimo centro romano; un gioiello tramandatoci attraverso tre millenni. Cammineremo tra antiche vestigia, compiendo un viaggio nella storia sarda. Trasferimento prima a Pula, per il pranzo, e poi a Cagliari per un pò di tempo libero per le vie del centro; intorno alle ore 17.00 partenza per l’aeroporto.  Disbrigo delle operazioni aeroportuali e volo su Bologna, dove, all’arrivo,  un pullman ci attenderà per riportare il gruppo a Parma.

 

Quota di partecipazione € 1250* a persona – Acconto € 450.00

 – supplemento singola € 120 – (solo quattro camere singole disponibili)

(Assicurazione annullamento, facoltativa: euro 35.00)

ACCONTO ENTRO IL 22 AGOSTO O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO

SALDO ENTRO IL 26 SETTEMBRE 2025.

GITA A NUMERO CHIUSO: MASSIMO 26 PARTECIPANTI, MINIMO 18.

Il programma, in base alle condizioni meteo, potrebbe subire delle variazioni

(si chiede cortesemente di comunicare eventuali intolleranze alimentari)

 

LA QUOTA COMPRENDE:

 

  • Volo a/r comprensivo di bagaglio in stiva da 20kg e piccola borsa a bordo
  • Transfer in pullman da Bologna a Parma
  • Pullman 30 posti per tutte le giornate del tour
  • Hotel 3*** a Teulada con trattamento di mezza pensione, bevande comprese.
  • Pranzo del primo giorno, bevande comprese.
  • Pocket lunch dal secondo al quarto giorno
  • Pranzo dell’ultimo giorno, bevande comprese
  • Tutte le entrate previste nel programma
  • Guida ambientale escursionistica per tutto il periodo
  • Accompagnatore agenzia
  • Assicurazione sanitaria

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
 

ASSICURATIVA: POLIZZA  GENERALI N. 420611374

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E  – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.

 

ORARI VOLI

  • Parma – Cagliari   40  10.05      28 ottobre
  • Cagliari – Bologna  00  21.25     30 ottobre

(voli soggetti a riconferma da parte della compagnia aerea)

 

HOTEL BELLAVISTA*** – TEULADA

 

 

  • *NOTA : la quota potrebbe subire variazioni in base all’adeguamento carburante

 

Raccomandazioni di viaggio:

Borsa da viaggio con bagaglio essenziale.

Zainetto giornaliero, scarpe da trekking e abbigliamento consono al periodo.

Costume da bagno, telo in micro fibra

Dettagli

Inizio:
26 Ottobre 2025 h 8:00
Fine:
30 Ottobre 2025 h 17:00
IBAN  UNICREDIT
IT24G0200812701000100900744
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
“la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.