Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Come utilizzare al meglio il tempo libero se non viaggiano e incontrare persone?
Ecco i nostri consigli e proposte di viaggi organizzati.
I viaggi di gruppo, sono un toccasana per il benessere fisico e mentale. Si sa, socializzare porta allegria, quella vera che si improvvisa durante la vacanza e ti regala momenti unici e speciali.
I soggiorni organizzati di gruppo sono un’occasione per socializzare, soprattutto permettono a tutti di poter approfittare di un periodo di vacanza in compagnia per fare nuove amicizie.
“Dipingere senza regole: a Palazzo Strozzi di Firenze la grande retrospettiva dedicata ad una delle più importanti artiste americane del novecento
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“il grandioso e lussuoso complesso residenziale di Villa Poppea ad Oplontis. Pompei, il fascino sempre rinnovato della città sepolta. I Campi Flegrei ed il parco archeologico di Baia a Bacoli. Il museo archeologico nazionale di Napoli, tra i più importanti al mondo per ricchezza ed unicità del patrimonio”
Assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“il grandioso e lussuoso complesso residenziale di Villa Poppea ad Oplontis. Pompei, il fascino sempre rinnovato della città sepolta. I Campi Flegrei ed il parco archeologico di Baia a Bacoli. Il museo archeologico nazionale di Napoli, tra i più importanti al mondo per ricchezza ed unicità del patrimonio”
Assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“al MUDEC di Milano la prima retrospettiva antologica completa organizzata in un museo italiano che celebra l’artista franco-americana, autrice dell’originale e suggestivo Giardino dei tarocchi – la chiesa di San Fedele, uno dei simboli della Milano di Carlo Borromeo e della Controriforma”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“All’opera con Eles. Al teatro comunale di Modena la più raffinata opera del Giuseppe Verdi giovanile. Con un cast internazionale di grande spessore”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“visita guidata al più importante e completo villaggio operaio, simbolo delle strutture sorte a fine ottocento e Patrimonio dell’Umanità UNESCO – il Polittico di San Martino a Treviglio, conosciuto come Pala d’Oro, capolavoro del tardo gotico lombardo”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“Da Levanto a Framura, passando dalla Cappella della Madonnina della Punta…una facilissima e suggestiva passeggiata (in spiano) nella Riviera di Levante, tra colori e poesia del paesaggio”
Ulteriori informazioni »“Il bianco abbagliante del tesoro di Carrara ed i colori del giardino botanico di Sarzana”
Escursione guidata alle cave in jeep!
“Il bianco abbagliante del tesoro di Carrara ed i colori del giardino botanico di Sarzana”
Escursione guidata alle cave in jeep!
“Il bianco abbagliante del tesoro di Carrara ed i colori del giardino botanico di Sarzana”
terza data
Escursione guidata alle cave in jeep!
“da Tirano a St. Moritz, in carrozza panoramica, attraverso il percorso ferroviario montano tra i più belli del mondo…l’affascinante gola dell’orrido di Bellano sul lago di Como…pernottamento a Sondrio”
Ulteriori informazioni »“Abbazia scoperchiata di San Galgano e la spada nella roccia – giganti e mostri buoni nel Giardino dei tarocchi di Niki – Montalcino sensoriale, tra arte e vino”
Consulenza culturale prof.ssa Eles Iotti, storica dell’arte
Nel mezzo dell’Asia Centrale è un concentrato di storia e leggende, mosaico di religioni e civiltà. Punto d’incontro di culture e di scambi commerciali fin dagli imperi di Alessandro Magno e Gengis Khan, l’Uzbekistan è il cuore della famosa via della Seta, 8000 KM che da Roma città eterna giungevano nella lontana Cina
"Samarcanda è una città nobile, dove sono bellissimi giardini e una pianura piena di tutti i frutti che l’uomo può desiderare.” - Marco Polo -
“Zagabria l’elegante – i laghi di Plitvice, una favola verde smeraldo patrimonio dell’Umanità – Varadzin, il fascino barocco dell’ex capitale – Rijeka (Fiume), ^la città di vita^ dell’impresa dannunziana – la bellezza del mondo carsico sotterraneo delle grotte di San Canziano”
Ulteriori informazioni »“Un bellissimo e particolare viaggio tra la Gallura e la Barbagia – un itinerario naturalistico, storico, culturale, tra il paesaggio granitico della Gallura e quello carsico del Supramonte. Il tour prevede trekking giornalieri di difficoltà media per gli amanti del viaggio slow, lungo sentieri su calcare e su granito, mulattiere, carrarecce e spiagge”
Ulteriori informazioni »“Un bellissimo e particolare viaggio tra la Gallura e la Barbagia – un itinerario naturalistico, storico, culturale, tra il paesaggio granitico della Gallura e quello carsico del Supramonte. Il tour prevede trekking giornalieri di difficoltà media per gli amanti del viaggio slow, lungo sentieri su calcare e su granito, mulattiere, carrarecce e spiagge”
Ulteriori informazioni »Un fine settimana alla scoperta di un angolo di Umbria meno noto, ma sorprendente: tra abbazie, ecomusei strettamente legati al territorio, borghi meravigliosi dove, oltre alla storia, l’acqua e la Natura saranno protagonisti. Vallo di Nera, Castel San Felice, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino… visitabili anche attraverso facili camminate e con la possibilità di scegliere una piacevole escursione in gommone, lungo le tranquille acque del fiume Nera. Senza tralasciare una visita in chiave naturalistica alle cascate delle Marmore e un giro in barca sul caratteristico lago di Piediluco.
Ulteriori informazioni »“da Tirano a St. Moritz, in carrozza panoramica, attraverso il percorso ferroviario montano tra i più belli del mondo…l’affascinante gola dell’orrido di Bellano sul lago di Como…pernottamento a Sondrio”
Ulteriori informazioni »Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui prossimi viaggi di gruppo.
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.