Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Come utilizzare al meglio il tempo libero se non viaggiano e incontrare persone?
Ecco i nostri consigli e proposte di viaggi organizzati.
I viaggi di gruppo, sono un toccasana per il benessere fisico e mentale. Si sa, socializzare porta allegria, quella vera che si improvvisa durante la vacanza e ti regala momenti unici e speciali.
I soggiorni organizzati di gruppo sono un’occasione per socializzare, soprattutto permettono a tutti di poter approfittare di un periodo di vacanza in compagnia per fare nuove amicizie.
Nel mezzo dell’Asia Centrale è un concentrato di storia e leggende, mosaico di religioni e civiltà. Punto d’incontro di culture e di scambi commerciali fin dagli imperi di Alessandro Magno e Gengis Khan, l’Uzbekistan è il cuore della famosa via della Seta, 8000 KM che da Roma città eterna giungevano nella lontana Cina
"Samarcanda è una città nobile, dove sono bellissimi giardini e una pianura piena di tutti i frutti che l’uomo può desiderare.” - Marco Polo -
“Zagabria l’elegante – i laghi di Plitvice, una favola verde smeraldo patrimonio dell’Umanità – Varadzin, il fascino barocco dell’ex capitale – Rijeka (Fiume), ^la città di vita^ dell’impresa dannunziana – la bellezza del mondo carsico sotterraneo delle grotte di San Canziano”
Ulteriori informazioni »“Rossini Art Site, un parco di sculture di 10 ettari nel cuore verde della Valle del Lambro – il roseto Niso Fumagalli a Villa Reale di Monza, un percorso inserito tra quattromila varietà di rose”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
consulenza dell’esperto botanico Corrado Zanni
“Il bianco abbagliante del tesoro di Carrara ed i colori del giardino botanico di Sarzana”
quarta data
Escursione guidata alle cave in jeep!
“Un bellissimo e particolare viaggio tra la Gallura e la Barbagia – un itinerario naturalistico, storico, culturale, tra il paesaggio granitico della Gallura e quello carsico del Supramonte. Il tour prevede trekking giornalieri di difficoltà media per gli amanti del viaggio slow, lungo sentieri su calcare e su granito, mulattiere, carrarecce e spiagge”
Ulteriori informazioni »“Un bellissimo e particolare viaggio tra la Gallura e la Barbagia – un itinerario naturalistico, storico, culturale, tra il paesaggio granitico della Gallura e quello carsico del Supramonte. Il tour prevede trekking giornalieri di difficoltà media per gli amanti del viaggio slow, lungo sentieri su calcare e su granito, mulattiere, carrarecce e spiagge”
Ulteriori informazioni »“Bruxelles, la capitale d’Europa, città cosmopolita ed avanguardista, che non rinuncia però alla sua immagine storica ed iconica – Anversa e l’eredità barocca di Rubens – Bruges, la più romantica e deliziosa delle città fiamminghe”
Assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“le sequoie secolari di uno dei più vasti parchi della Toscana – villa Corsi Salviati, una delle più belle dimore dei dintorni di Firenze col suo giardino storico, importante testimonianza di trasformazioni stilistiche succedutesi in almeno trecento anni di storia”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
consulenza dell’esperto botanico Corrado Zanni
“Il Tirolo è unico…come dice il vecchio adagio locale. Una proposta di tre giorni nel cuore di questa regione montana…tra suggestioni naturali e città alpine ricche di storia”
Le piramidi di terra di Collalbo, le più alte e suggestive d’Europa. La funivia e lo storico trenino a scartamento ridotto del Renon. La visita guidata ad Innsbruck, capitale del Tirolo. Le cascate di Stanghe, una delle meraviglie naturali più famose dell’intero Alto Adige. Il Castel Wolfsthurn, l’unico maniero in stile barocco del Sud-Tirol.
“la più importante mostra dedicata a Michelangelo Merisi, in occasione del Giubileo; una sequenza di opere straordinarie che permettono di evidenziare anche la trasformazione e rivoluzione del linguaggio caravaggesco, contraddistinto dal sapiente uso della luce”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“Il Tirolo è unico…come dice il vecchio adagio locale. Una proposta di tre giorni nel cuore di questa regione montana…tra suggestioni naturali e città alpine ricche di storia”
Le piramidi di terra di Collalbo, le più alte e suggestive d’Europa. La funivia e lo storico trenino a scartamento ridotto del Renon. La visita guidata ad Innsbruck, capitale del Tirolo. Le cascate di Stanghe, una delle meraviglie naturali più famose dell’intero Alto Adige. Il Castel Wolfsthurn, l’unico maniero in stile barocco del Sud-Tirol.
Meraviglie geologiche, valli boscose, panorami incantati e castelli romantici: ecco cosa aspettarsi dall’IRLANDA DEL NORD.
Bella e tutta da scoprire l’IRLANDA DEL NORD; il suo territorio spettacolare; le sue tradizioni e le antiche leggende più vive che mai; vallate profonde – verdissime e rigogliose – che si irradiano verso la costa da un grande altopiano roccioso, forgiato dal fuoco dei vulcani che eruttarono 60 milioni di anni or sono, per poi essere scavate dai ghiacci nel nero basalto.
Piccoli paradisi naturali intrisi di folklore e di leggenda, dove fate, folletti e creature di vario tipo si aggirano ad animare ogni albero, ogni fiume e ogni cespuglio.
“la regina delle Ville Venete- l’antico borgo nel cuore dei Colli Euganei”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
consulenza dell’esperto botanico Corrado Zanni
Un fine settimana alla scoperta di un angolo di Umbria meno noto, ma sorprendente: tra abbazie, ecomusei strettamente legati al territorio, borghi meravigliosi dove, oltre alla storia, l’acqua e la Natura saranno protagonisti. Vallo di Nera, Castel San Felice, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino… visitabili anche attraverso facili camminate e con la possibilità di scegliere una piacevole escursione in gommone, lungo le tranquille acque del fiume Nera. Senza tralasciare una visita in chiave naturalistica alle cascate delle Marmore e un giro in barca sul caratteristico lago di Piediluco.
Ulteriori informazioni »“da Tirano a St. Moritz, in carrozza panoramica, attraverso il percorso ferroviario montano tra i più belli del mondo…l’affascinante gola dell’orrido di Bellano sul lago di Como…pernottamento a Sondrio”
Ulteriori informazioni »“La magia del lago di Carezza, detto dell’arcobaleno, un gioiello incastonato tra le guglie del Latemar e del Catinaccio – il santuario di Pietralba, il più famoso dell’Alto Adige, conosciuto come il Duomo delle Dolomiti – Moena…la Fata delle Dolomiti”
Ulteriori informazioni »“Tra le grandi ricchezze di una piccola regione…storia, miti e bellezze naturali. Chamois, una delle “perle delle Alpi”, borgo senza tempo dove non circolano automobili. L’incantevole lago Blu, all’ombra del Cervino. Cogne, cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso e la facile passeggiata alle magnifiche cascate di Lillaz, tra le attrazioni principali della Val d’Aosta. La visita guidata di Aosta, la “Roma” delle Alpi. Il castello d’Issogne, uno dei più famosi manieri della regione”
Ulteriori informazioni »“Buffone di corte e padre, carnefice e vittima, l’immortale protagonista verdiano torna in scena all’Arena con alcune delle melodie più celebri di sempre e un dramma intenso e ricco di colpi di scena”
assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
“Alto Adige…dove la Natura si prepara al letargo invernale, non prima di regalarci un ultimo spettacolare e variopinto bagliore. E dove l’Uomo ricorda e mantiene con cura le tradizioni più antiche”
L’Abbazia di Novacella a Bressanone, da quasi 900 anni luogo di fede e di cultura. Vipiteno, un gioiello ricco di storia dal fascino alpino. Il lago di Braies con il suo mosaico di colori quasi magico. Il Messner Mountain Museum Ripa a Brunico, nel castello della città, dedicato ai popoli di montagna ed alla loro cultura. La storica festa dell’uva a Merano risalente al 1886, la manifestazione più importante e radicata del territorio dove le tradizioni sudtirolesi vengono esaltate attraverso spettacolari eventi.
Tra PARCHI, VULCANI e SPIAGGE PARADISIACHE
Una nostra proposta esclusiva per un viaggio itinerante in uno dei Paesi più belli del mondo!
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui prossimi viaggi di gruppo.
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.