Inserisci la tua mail per entrare in lista d’attesa.
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.
Venerdì, 10 ottobre 2025
Partenza alle ore 06.30 dal parcheggio del palasport di Parma per un tour dedicato a Mentone ed ai suoi giardini. Situata tra il mare e la montagna, tra Monaco e l’Italia, la città beneficia di un microclima a carattere subtropicale. Frutto di un patrimonio ricco e sublimato dai suoi giardini (jardines remarquables), alcuni classificati come “Monumenti Storici” o “Giardini di Gran Pregio”, Mentone è la prima “Città d’Arte e di Storia” della Costa Azzurra.
Pranzo libero.
La prima visita prevista sarà al giardino botanico Val-Rahmeh nel primo pomeriggio; si tratta di uno dei tanti “punti verdi” di Mentone; un’oasi di pace di 1,5 ettari con un allestimento originale dovuto alla sua costituzione progressiva e con un giardino ricco di colori e di profumi dove si sono acclimatati anche alcuni esemplari di specie estinte, come il Sophora Toromiro originario dell’isola di Pasqua. Il suo patrimonio botanico dipende dal museo nazionale di Storia Naturale, un ente pubblico francese sotto la doppia tutela del Ministero francese dell’Istruzione Superiore, della Ricerca e dell’Innovazione e di quello della Transizione ecologica e solidale.
Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere. Cena in hotel.
Sabato, 11 ottobre 2025
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Cap-Ferrat per la visita ai giardini di villa Ephrussi de Rothschild. Una dimora rosa dall’architettura ispirata al Rinascimento veneziano ed immersa in giardini straordinari, come voluto dalla baronessa Charlotte Beatrice de Rothschild. Donna ricchissima nata nel 1864, figlia del reggente della Banca di Francia e sposata col potente banchiere parigino Ephrussi, tra la fine dell’800 ed i primi del ‘900 scelse questo promontorio per costruire la sua villa, scrigno capace di ospitare le sue opere d’arte, quasi 5000, una collezione straordinaria. La dimora è inserita in una spettacolare scenografia di verde, con sette ettari di giardini divisi tra quello principale ed i sette giardini del Mondo (spagnolo, giapponese, esotico, fiorentino, il giardino lapidario, quello provenzale ed il roseto) e con sfondo il blu del mare della Costa Azzurra.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio rientro a Mentone per una visita della città. “Dimore al sole//abbarbicate su colli//abbelliti e cinti//da abeti e limoni//palme e ulivi,//discendon i clivi//al risonar di canzoni//tra voli di gabbiani//e macchie di fiori//che tingon di color//pendii e ripiani//fino a quando//quel morbido scivolare//le porta a baciare//le acque sognanti del mare” (Giovanni Bartezzaghi).
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica, 12 ottobre 2025
Prima colazione in hotel.
Partenza in mattinata per i giardini Hanbury nella vicina Ventimiglia. Estesi per 18 ettari sul promontorio di Capo Mortola sono, a tutti gli effetti, un luogo di confine: storico e politico, perché dividono la Francia dall’Italia, ma anche meteorologico e climatico, visto il loro particolare microclima. In questi giardini si oltrepassano anche i confini biologici e naturalistici in quanto piante provenienti da ogni parte del mondo hanno imparato a convivere sulla stella lingua di terra rendendola, per questo, unica. Fondati nel 1867 da Sir Thomas Hanbury, sono giardini di “acclimatazione” di piante esotiche, tra i più importanti e famosi al mondo: si trovano la Foresta Australiana ricca di eucalipti, le collezioni di acacie, bambù e piante succulente, il Giardino dei Profumi, i Giardinetti all’italiana con rose e peonie, l’Agrumeto con antiche varietà ed il frutteto esotico ed altre meraviglie suddivise in aree tematiche ed arricchite da elementi architettonici ed artistici. Un connubio tra paesaggio e giardino botanico che non ha eguali in Italia e pochi nel mondo!
Pranzo libero.
Rientro a Parma per l’ora di cena.
Quota di partecipazione € 645.00 a persona – Acconto € 300.00
– supplemento singola € 160.00 –
ACCONTO ENTRO IL 31 LUGLIO 2025 O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO
SALDO ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2025.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA, EURO 20,00.
(si chiede cortesemente di comunicare eventuali intolleranze alimentari)
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE
ASSICURATIVA: POLIZZA GENERALI N. 420611374 ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. |
IBAN UNICREDIT IT24G0200812701000100900744 |
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010 IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: |
Ti avviseremo subito qualora si liberasse un posto.