Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

CAPRICCIO ROMANO

23 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Posti terminati - Partenza confermata Entra in lista d'attesa

Una proposta, “a cavallo” con l’entrata in vigore dell’ora legale, che prevede visite a  palazzi e giardini di grande importanza storica, architettonica, culturale ed artistica, mirabili esempi di dimore nobiliari Rinascimentali e barocche nelle vicinanze di Roma.

In questi giorni, si spera di “ottobrata” romana, il tour prevede le seguenti visite:

Villa d’Este a Tivoli, uno degli esempi più notevoli e raffinati della cultura rinascimentale che, in virtù del suo progetto innovativo e della creatività delle componenti architettoniche del parco, rappresenta un esempio unico di giardino all’italiana, nonché uno dei primi giardini delle meraviglie. Servì da modello che ebbe un’influenza decisiva nello sviluppo dei giardini in tutta Europa.

Palazzo Pontificio a Castelgandolfo, eretto tra il 1624 ed il 1626 per volere di Papa Urbano VII Barberini. Una residenza papale rimasta tale sin dalla costruzione (a parte il periodo che va dal 1870, con la caduta dello Stato Pontificio, al 1929, quando con i Patti Lateranensi, tornò ad essere nuovamente la residenza estiva dei Papi) e che costituisce, insieme a villa Cybo e villa Barberini, il complesso delle Ville Pontificie che godono del diritto di extra-territorialità.

– Palazzo Chigi ad Ariccia, “esempio unico al mondo di interno barocco, una vera capsula del tempo che conserva miracolosamente l’arredamento e la disposizione originaria delle sale. Il palazzo, unitario e armonioso nel suo aspetto esteriore, è il risultato di una radicale ristrutturazione che trasformò nel XVII secolo l’antico castello Savelli in un una fastosa dimora barocca; la sua visita è un viaggio a ritroso nel tempo, che catapulta il visitatore nel passato della grande aristocrazia italiana”.

Museo Navi Romane a Nemi. Il museo fu costruito tra il 1933 ed il 1939 per ospitare due gigantesche navi, appartenute all’imperatore Caligola, recuperate nelle acque del lago di Nemi pochi anni prima. Un incendio doloso, purtroppo, distrusse l’edificio pochissimi anni dopo, creando purtroppo danni enormi anche al suo contenuto; oggi, nella nuova sede museale, è esposto ciò che si salvò e sono stati ricreati, in scala 1:5 i due modelli delle navi. Una breve visita a questo particolare museo inserito a Nemi, bel borgo dei Castelli Romani, sull’omonimo lago.
Castello Ruspoli di Vignanello. “Una fortezza che conserva la storia della famiglia Ruspoli nel tempo. Grazie al restauro ed alle misure di conservazione promosse dalla famiglia, il Castello è oggi conosciuto, in tutta Europa, come la sede di uno dei più esclusivi giardini del periodo Rinascimentale.

 

 

Vi comunichiamo che l’ordine delle visite inserite nel programma sarà definito in base alle conferme ricevute.

Partenza dal parcheggio del palazzetto dello sport di Parma alle ore 06.00.

Ritorno a Parma in tarda serata.

 

 

Quota di partecipazione € 940,00 a persona – Acconto € 300,00

 – supplemento singola € 150,00 –

ACCONTO ENTRO IL 21 LUGLIO O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO

SALDO ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2025.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA, EURO 30,00.

(si chiede cortesemente di comunicare eventuali intolleranze alimentari)

 

LA QUOTA COMPRENDE:

 

  • Pullman GT per tutto il tour
  • Hotel 4**** con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 3 cene in hotel, compreso acqua ed un calice di vino
  • Entrata al museo delle Navi a Nemi
  • Entrata a Villa d’Este a Tivoli
  • Entrata a Palazzo Chigi ad Ariccia
  • Entrata e visita guidata al Palazzo Pontificio ed al suo giardino segreto a Castelgandolfo
  • Entrata e visita guidata al Castello Ruspoli a Vignanello
  • Assistenza culturale prof.ssa Eles Iotti
  • Accompagnatore di agenzia
  • Auricolari per tutta la durata del tour
  • Assicurazione sanitaria

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

!!! Vi chiediamo di effettuare le eventuali prenotazioni utilizzando la mail (indicando la tipologia della camera, i nominativi ed un numero di cellulare) o, ancora meglio, tramite whatsapp. Vi ringraziamo per la collaborazione!

 

 

ASSICURATIVA: POLIZZA  GENERALI N. 420611374

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E  – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.

Dettagli

Inizio:
23 Ottobre 2025
Fine:
26 Ottobre 2025
Categoria Evento:
IBAN  UNICREDIT
IT24G0200812701000100900744
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
“la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.