Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

L’ABBRACCIO SUBLIME DI PROFUMI E DI GUSTO – LANGHE

15 Novembre 2025
Posti terminati - Partenza confermata Entra in lista d'attesa

 

Partenza alle ore 07.00 dal parcheggio del palazzetto dello Sport per Barolo, nelle Langhe. Nelle sale del Castello Falletti è ospitato il WIMU, un viaggio di cultura e tradizione del vino attraverso la storia, la musica, la letteratura, l’arte, la cucina e personaggi che hanno fatto la storia del Piemonte e dell’Italia, contribuendo nell’800 a portare il vino Barolo sulle tavole dei regnanti di tutta Europa. Si tratta di un percorso che parte dall’alta terrazza panoramica del castello, scendendo fino alle cantine: sono quattro piani e 25 stanze, in un’atmosfera evocativa tra luce e buio per una “discesa in profondità nella cultura del vino” creata dall’architetto svizzero Francois Confino, uno dei più apprezzati allestitori a livello mondiale, grazie anche a particolari istallazioni interattive e multimediali.

Al termine dell’introduzione guidata e della visita del museo, trasferimento ad Alba per la 95° Fiera Internazionale del tartufo bianco e per il pranzo libero.

La Fiera del tartufo bianco di Alba, con oltre nove settimane di programmazione, si conferma come l’evento enogastronomico più esteso e rilevante del panorama italiano e “si distingue per la sua capacità di coniugare eccellenza gastronomica, promozione territoriale, sostenibilità ed innovazione, trasformando il tartufo in un ambasciatore di valori e di identità”. Si tratta di un appuntamento che coinvolge borghi, castelli, musei, piazze e cantine, in un racconto corale che unisce tradizione e visione e che richiama ogni anno visitatori provenienti da tutto il mondo. La 95° Fiera Internazionale del tartufo bianco in questa edizione vuole porre al centro “un valore universale e quanto mai attuale come il rispetto…dal rapporto con la Terra e la Natura, alla valorizzazione delle tradizioni, fino alla promozione di un turismo consapevole e sostenibile: il Tuber Magnatum Picco, frutto raro e prezioso delle colline piemontesi, diventa così simbolo di un approccio etico e culturale che guarda al futuro senza dimenticare le radici”.

Rientro a Parma all’ora di cena.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 80.00 A PERSONA       

PRENOTAZIONI E SALDO ENTRO IL 19 SETTEMBRE O AL RIEMPIMENTO DEL GRUPPO

(Si chiede cortesemente di confermare l’eventuale iscrizione con email o, ancor meglio, tramite whatsapp)

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pullman GT
  • Entrata ed introduzione  guidata al WIMU, il museo del vino nel castello di Barolo
  • Entrata alla 95° Fiera internazionale del tartufo bianco ad Alba
  • Accompagnatore di agenzia
  • Assicurazione sanitaria

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pasti non menzionati
  • Le mance, gli extra personali e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
ASSICURATIVA:  POLIZZA  GENERALI  N. 420611374

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E  – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269: “la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.

Dettagli

Data:
15 Novembre 2025
IBAN  UNICREDIT
IT24G0200812701000100900744
ASSICURATIVA: POLIZZA INA ASSITALIA N. 00017801

ORGANIZZAZIONE TECNICA: Fuoricittà Viaggi

Autorizzazione all’esercizio rilasciata dalla Provincia di Parma, protocollo n.17469 del 10 marzo 2010

IN CASO DI EVENTUALI CONTROVERSIE IL VIAGGIATORE SI POTRA’ RIVOLGERE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELLA FUORICITTA’ VIAGGI, VIA SPEZIA 28/E – PARMA

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 1998 N.269:
“la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.